Visualizzazione post con etichetta Browser. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Browser. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2011

Qual è il browser migliore? Ecco la tabella comparativa!

cifra weblog: qual è il miglior browser?

E' arrivato anche l'ultimo tra i grandi. Oggi è uscito Firefox 4. Pochi giorni fa sono usciti in versione definitiva anche Internet Explorer 9 e Chrome 10, mentre Opera era già uscito da un pò con la versione 11.

Oggi cerchiamo di capire quale browser offre i servizi migliori per la navigazione. La guerra è spietata e bisogna dire che ormai si somigliano tutti sempre di più. Però le percentuali d'utilizzo sono estremamente differenti. Questo è il grafico riguardante l'ultimo anno in Italia.

cifra weblog: qual è il miglior browser?

Come si nota nel grafico Internet Explorer, in Italia, è ancora il browser largamente più utilizzato. Per secondo c'è Firefox stabile e in terza posizione Chrome in vertiginosa ascesa. Penso che la motivazione principale di queste statistiche sia nella diffusa ignoranza riguardo internet in Italia.
Comunque niente di grave: navigare con Explorer non provoca febbre o calvizie; qua si sta parlando di migliorare un modo di navigare per la rete.

Allora, i contendenti dell'ambitissimo titolo "Browser migliore" sono:

  • Chrome 10
  • Internet Explorer 9
  • Firefox 4
  • Opera 11

Ehi, ma Safari? Safari non c'è. I 4 browser li ho testati personalmente, Safari no, semplicemente perchè... Non ho il Mac! Tutto qua. Non potendo dare un giudizio personale ho preferito essere sincero e trasparente. :)

I criteri sono ovviamente soggettivi. A me interessa l'esperienza dell'utente, come si trova una persona che non programmatore, non è un grafico: semplicemente un navigatore

Bene, ecco la tabella definitiva, dopo le considerazioni.

cifra weblog: qual è il miglior browser?


Chrome 10 Download


cifra weblog: qual è il miglior browser?


Pro
  • Velocità incomparabile
  • Stile minimale e molto funzionale
  • Aggiornamenti frequenti
  • Estensioni molto buone
  • Facilità d'uso
  • Supporto costante di Google
  • Praticamente nessun problema di visualizzazione dei siti web
Contro
  • Riscontrati piccoli problemi con la privacy
  • Estensioni comunque minori rispetto Firefox

Internet Explorer 9 Download


cifra weblog: qual è il miglior browser?


Pro

  • Notevolmente migliorato rispetto i precedenti
  • Visualizzazione siti web migliorata
  • Molto più veloce dei precedenti
  • Grafica più funzionale e moderna

Contro

  • Funziona solo su Windows Vista o 7
  • Ancora gravi problemi di visualizzazioni di alcuni siti web
  • Nessuna estensione disponibile


Firefox 4 Download 

cifra weblog: qual è il miglior browser?

Pro
  • Molto più veloce dei precedenti
  • Migliaia di estensioni utilizzabili
  • Buona la grafica
  • Ottima la compatibilità (scaricabile anche per Mac e Linux)
  • Ottima la visualizzazione dei siti web
Contro
  • L'abuso delle estensioni può facilmente creare rallentamenti (la differenza di velocità sono molto marcate, quindi attenzione a non installare venti estensioni contemporaneamente!)
  • Migliorabile la modalità degli aggiornamenti (bisogna ancora riavviare il browser)


Opera 11 Download


cifra weblog: qual è il miglior browser?


Pro

  • Buona la velocità
  • Buona la grafica
  • Buone le estensioni disponibili
  • Buona funzionalità e sicurezza
  • Ottima la compatibilità sui sistemi operativi e la visualizzazione dei siti web

Contro

  • Qualcuno lamenta rallentamenti di prestazioni del PC usando la modalità Turbo
  • Ehm... Poco sponsorizzato? (si, purtroppo è un difetto)


La classifica finale quindi è:
  1. Firefox
  2. Chrome
  3. Opera
  4. Internet Explorer

Sono curioso di quello che pensi tu:


che browser usi ma soprattutto perchè?

Le differenze tra un browser e un'altro sono sempre più sottili e sembra che la scelta, alla fine della fiera, debba venire dall'istinto: quello che ti piace di più lo scarichi. Io, almeno, ho fatto così. E nonostante Opera mi piaccia molto sono un orgoglioso utilizzatore di Chrome.

L'unico davvero indietro rispetto agli altri mi sembra Internet Explorer. Secondo me il futuro sarà una sfida tra Chrome e Firefox. Uno con l'appoggio costante e determinato di Google, l'altro semplicemente Open Source.

Bene, ora vota al sondaggio se non l'hai già fatto e ci vediamo alla prossima!

Fonti e Approfondimenti


martedì 22 febbraio 2011

Chrome: 32 imperdibili estensioni che non conoscevi!


I dati parlano chiaro: l'unico browser in continua crescita è Chrome che dal gennaio del 2010 a quello del 2011 ha incrementato la sua quota sul "mercato" del 12%; è così arrivato alla sensazionale cifra del 20%, in Italia. Teniamo, infatti, conto che è nato solo 2 anni fa.

In questo grafico le statistiche dell'anno 2010, nel mondo.

In questo notiamo l'incredibile aumento di Chrome e la caduta di Internet Explorer.

Perchè sta avendo tanto successo, ti stai chiedendo?
Perchè è fatto bene, veloce, intuitivo e ora con l'aggiunta delle Estensioni ha raggiunto l'apice della perfezione.

Quindi oggi ti propongo le migliori estensioni per questo eccezionali browser.
Le estensioni per Chrome sono semplici da installare (si installano automaticamente) e non richiedono l'avvio del browser, come quelle di Firefox.

Estensioni per Social Network
ChromeBird

Estensioni per Youtube
ChromeTube

Estensioni per la navigazione
  • Page Rank - Mostra Page Rank della pagina che stai visitando.
  • Session Saver - Salva la sessione attuale per poi ripristinarla senza problemi.
  • Google Traslate - Si, hai capito bene: traduce!
  • Flash Control - Ottimo gestore delle applicazioni Flash sul web, da Youtube ai siti.
  • FasterChrome - Accelera Chrome (si, si può più di così :P) registrando nella Cache i dati della navigazioni. Se lo usi, ogni tanto pulisci la Cache (che rallenta il Pc).
  • Proxy Switchy - Per gli esperti: gestisci un proxy online.
  • Nat Geo - Per gli appassionati di documentari come me!
  • Iscrizione RSS - Ehm, c'è da spiegare?
  • Google Shortener - Copiando un link vi da l'indirizzo "corto", tipo Tinyurl.
  • AdBlockPlus - Indispensabile: elimina le pubblicità dalle pagine.
FasterChrome

Estensioni per la sicurezza
  • Web of Trust - Antivirus per browser: imperdibile per ci tiene alla sicurezza.
  • Secure Login helper - Riporto: "se disponibile, utilizza una connessione SSL per accedere a un servizio online".
  • Bug Me not - Per chi è pigro: registra i vostri dati così che non dobbiate scriverli ogni volta. A pelle mi sento di sconsigliarlo.
Web of Trust

Estensioni utili
Mini Wiki Browser

Alcune considerazioni.

Installarle tutte sarebbe da matti perchè pure un browser veloce come Chrome subirebbe dei rallentamenti pesanti.
Il mio consiglio è: scegli le estensioni in base all'utilizzo che fai di internet. Mi spiego: sei un'appassionato di film e streaming? Installa subito ChromeTube, MegaSkipper e magari anche Chrome TV.
Sei un Social Network-dipendente? Non perferti ChromeBird e Facebook Notification!

E' così che funziona il concetto di estensione: migliorare, velocizzare, ottimizzare la vita in rete, non rallentarla drasticamente.

Io per esempio ho scelto Mini Wiki, Session Saver e Google Traslate. Mi ci trovo bene e le prestazioni non sono diminuite.

Tu che estensioni usi?
Per quanto riguarda le estensioni, è meglio Firefox o Chrome?

Fonti e approfondimenti:
  • Tom's Hardware - Discutibile la motivazione per cui non hanno messo le estensioni per rimuovere la pubblicità ma pazienza, molto in gamba comunque.
  • Megalab - Molto completi.
  • Geekissimo - Sbrigativi ma vanno dritti al sodo (Twitter e pubblicità ad esempio).
  • Tuttogratis - Incredibile che abbiano pubblicato un articolo decente (non scaricate le estensioni da lì mi raccomando).
  • Vincechiosa - Un pò troppo sbrigativo; tutto su Twitter.
Per le statistiche ho esplorare questi due siti:
  • StatCounter - Grafici interattivi e personalizzabili: da non perdere! (Non incorporate però il codice che vi danno: allucinante da togliere!).
  • W3C School - Semplici ma pratici, con una tabella dell'utilizzo dei maggiori browser dal 2002 a oggi.

lunedì 19 luglio 2010

Qual è il miglior browser?

Buondì carissimi lettori, oggi vi parlo di qualcosa che avevo già accennato.

Ma il Cifra Web Master's Blog non si limita agli accenni.

...ed eccomi, quindi, a parlare di browser. Questo oggetto semi sconosciuto che tante persone chiamano semplicemente Explorer commettendo un reato al limite del penale. Ebbene parlerò di browser ma NON di Internet Explorer perchè, ma è un parere personale, è il più brutto, lento e casinista che ci sia in circolazione.

Anzitutto, cos'è un browser? Wikipedia dice:
"un browser è un programma che consente di visualizzare i contenuti delle pagine dei siti web e di interagire con essi, permettendo così all'utente di navigare in internet"
In soldoni: voi navigate in internet attraverso un browser.
Ma c'è modo e modo di navigare, i browser sono sempre più evoluti e veloci e vengono sempre più incontro alle esigenze dell'utente normale.

Quali sono i browser più famosi in circolazione? (Non ce ne sono pochi, anzi, ma solo pochissimi vengono utilizzati dalle persone "normali" con esigenze e abitudini normali e noi a queste persone ci rivolgiamo. I browser di cui parlo sono:
Perchè una persona dovrebbe scegliere uno o l'altro? Personalmente vedo la cosa secondo diversi parametri (in ordine di importanza stavolta):
  1. l'abitudine
  2. la velocità
  3. la praticità
  4. stabilità
L'abitudine è il valore che conta di più in quanto un utente medio che naviga un'oretta al giorno su internet, difficilmente si vorrà staccare dalle abitudini del suo browser preferito, dai suoi tempi, le sue caratteristiche, i suoi difetti.

In secondo luogo c'è la velocità. Essenziale per un navigatore che pretende qualcosa, che vuole un minimo di velocità di apertura e nei processi di routine. Alla lunga un browser lento stanca davvero, rende noiosa e infinita la navigazione.

Per quanto riguarda la praticità alcuni la mettono prima della velocità. Io no, come si può ben vedere :P . Comunque si parla della raccolta dei segnalibri, di eventuali addons, di espansioni varie, di facilità globale di utilizzo.

La stabilità forse è qualcosa che interessa di più all'utente che su internet ci passa le sue belle orette (da 2 a 20, ma ques'ultimo ha seri problemi). Comunque è un valore da non sottovalutare, sempre nell'ottica di una navigazione efficace, veloce, che invogli l'utente a navigare e che sia pratica.

Bene, giunti a questo punto dò un pò i voti. Anche qui si parla di pareri personali e quindi ovviamente opinabili. Vi invito, quindi, a discuterne nei commenti.

Come conteggio finale la classifica è questa:
  1. Chrome
  2. Firefox e Safari a parimerito
  3. Opera ultimo.

Si, secondo me Chrome è il migliore ora come ora. Quello che mi colpisce di più è l'estrema velocità, la semplicità d'utilizzo, la grafica essenziale e precisa e la possibilità di cercare su google dalla barra di ricerca.

Ben inteso: gli altri mica fanno schifo, anzi, sono davvero ottimi. Ma come già detto, l'abitudine conta molto ;-)

Voi cosa ne dite? Cosa ne pensate? Dareste del migliore a un'altro?

[Immagine presa da Julius Design, che perdoni la mia sfrontatezza... =)]

Ultimi Post