Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2011

Nuovo iPad: novità, specifiche e 10 motivi per NON acquistarlo (più 6 ottime alternative)

Oggi spiego perchè non comprare il nuovo iPad.

Se hai già il vecchio iPad, non leggermi. Se hai già ordinato il nuovo iPad, non leggermi.

Leggimi se vuoi ragionare con la tua testa ed essere giustamente critico e oggettivo.

Oggi tutti ne hanno parlato: caratteristiche, novità, pregi, difetti, look, design.
Mettiamo in ordine le informazioni e analizziamo le più importanti e cioè:

  1. specifiche tecniche
  2. prezzo
  3. competitor
  4. conclusione

1) Specifiche tecniche


Alla conferenza di oggi, Steve Jobs (si c'era anche lui; vivo, per fortuna) ha detto che i principali cambiamenti dell'iPad 2 sono:
  • maggiore sottigliezza
  • minor peso
  • minori dimensioni
  • aumento prestazioni processore (il doppio. Ora è dual core.)
  • aumento prestazioni scheda grafica (dicono che sia 9 volte più potente: fin'ora nessuno è andato nel tecnico. Ci fidiamo?)
  • 2 fotocamere di cui una da 5Mp, l'altra VGA
  • della RAM non si sa niente. Neanche sul sito della Apple. Nulla. Ipotizzo 512 Mb.
  • Ah, è disponibile anche bianco.
L'iPad bianco! Bruttino, no?

2) Prezzo

Steve Jobs ha affermato che i prezzi sono mediamente più bassi della concorrenza.


Ragioniamo: l'iPad si suddivide in due versioni: Wifi e Wifi+3G.

Prezzi Wifi: 16GB 499$ | 32GB 599$ | 64GB 699$
Prezzi Wifi+3G: 16GB 629$ | 32GB 729$ | 64GB 829$


Il prezzo, dato ovviamente in dollari, qui in Italia non dovrebbe subire il cambio. Quindi i prezzi vanno dal modello "base" da 500 euro al top, da 830 euro.

I prezzi: confrontiamoli Veramente!
Ecco l'immagine del confronto che ho fatto: 6 competitor, tutti un pò diversi da loro, tutti con buone caratteristiche che si differenziano per piccole/grandi cose.

Notiamo come il prezzo dell'iPad NON sia competitivo.

Perchè per avere 64GB di memoria e il 3G, per esempio, sul Samsung (aggiungendo una memoria opzionale) non si superano le 750€.

Certamente il prezzo di partenza dell'iPad colpisce. O meglio, può colpire. Non metto in paragone come tecnologia l'iPad con l'OliPad: sappi, però, che l'OliPad il 3G ce l'ha.
E anche la memoria espandibile, più o meno la stessa potenza di processore e ha addirittura più RAM.

Insomma: Jobs con sta storia del prezzo non mi ha convinto.

Ma passiamo al confronto vero. Ipad con 6 temibili avversari.

3) Competitor

Come principali concorrenti, abbiamo:


Il confronto made in Cifra WeBlog
Alcune considerazioni: non sono riportate le dimensioni. L'iPad vince su questo, lo sappiamo e lo teniamo come dato di fatto. Gli altri competitor possono arrivare a buoni livelli ma su questo Apple ci ha lavorato bene.
Lenovo LePad arriverà tra poco in commercio e presenterà un buon hardware che potrà però essere accoppiato a un IdeaPad U1, uno strumento in grado di trasformarlo del tutto in un notebook molto potente.
LG presenta il 3D, assente in tutti gli altri.
Il PlayBook della BlackBerry verrà messo in commercio durante il 2011 e sarà forse il concorrente di cui l'iPad dovrà più aver paura, per prezzo e prestazioni.
In commercio entrerà anche l'HP Slate 500, di cui sentiremo ben parlare.

4) Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa carrellata di cattiverie contro Apple e il nuovo iPad.

Ed ecco, quindi, i 10 motivi per NON acquistare l'iPad 2.

Ovviamente se sei finito fin qui ancora non ti ho convinto sulla poca brillantezza dell'iPad.
Questo è per te ;)

  1. Costa troppo! Ci sono concorrenti più economici e altrettanto validi; anzi, alcuni molto più potenti.
  2. Display Retina; no, inutile che rileggi l'articolo: non l'ho messo nelle specifiche tecniche perchè non c'è.
  3. RAM: qualcuno di Cupertino sa cosa sia?
  4. Espandibilità memoria: eddai, tutta la propongono e Apple no? E perchè mai?
  5. Non vede i siti in Flash: mancanza gravissima.
  6. 3G: ma quanto costa sto 3G, che perfino OliTab ce l'ha.
  7. Nessun aggiornamento importante di software: io il "si vedrà" per 830 € non so se lo accetterei.
  8. Nessuna porta USB.
  9. Risoluzione schermo invariata.
  10. Video in HD a 720p e non 1024, un mini HD.
  11. Fotocamera senza flash.
Alcuni sono motivi poco rilevanti, altri sono gravissimi. Basta saper bilanciare i propri bisogni, i propri desideri e il proprio budget.

E' davvero sottile!

Cosa voglio dire con questo post?

Apple è un'azienda che ha fatto la storia e che la sta ancora scrivendo, ma guardiamoci in faccia:
ha inventato un bisogno che non c'era!

Il tablet ha davvero pochissime funzioni e poca praticità.
Ovviamente ha un sacco di pregi, tutto questo:


Tanto di cappello: si chiama libero mercato e Apple si è dimostrata una grande azienda. Grande, ma non rivoluzionaria. Sfruttatrice di marketing e design, non innovatrice.


Spero, insomma, di aver provocato un pò di ragionamento, un pò di discussione, di sana critica obbiettiva. Ci vuole ogni tanto: non prendiamoci quel che ci propinano senza pensare spendendo centinaia di euro duramente faticati. O meglio, spendiamoli pure, ma con il pensiero sano di aver esaurito tutti gli argomenti, verificato ogni prego e ogni difetto. Tutto qua. Se ne vale la pena, auguri per il tuo prossimo iPad! ;)

Cosa ne pensi di questo iPad?
E' stato un mezzo passo falso o Apple riuscirà ancora una volta a trasformare il tutto in un mucchio di soldoni?


Fonti e approfondimenti

Video

Sondaggio
  • Su Webnews è presente un'ottimo sondaggio sulle aspettative avute riguardo l'iPad.
Aggiornamento: com'è cambiato l'iPad nuovo rispetto il vecchio? Grazie ai ragazzi di Engadget. Come? Pochissimo? Hai ragione...




lunedì 28 febbraio 2011

50+1 applicazioni gratis per Android indispensabili

Ecco finalmente la guida indispensabile per tutti i possessori di uno smartphone Androidiano. Le 51 applicazioni più utili e scaricate in assoluto, tutte ovviamente gratis. 
Ho inserito una breve descrizione per facilitare la scelta; perchè, come sai, la scelta delle applicazioni deve essere seria e ristretta: troppe applicazioni insieme sono inutili e rallentano anche il sistema più performante.
Per rendere la lettura agevole ho suddiviso in varie categorie le applicazioni abbinando anche un ruvido screenshot. Spero ti possa essere utile a capire quale applicazione è più utile per le diverse occasioni.

Le categorie sono:

  • Comunicare
  • Navigare
  • Video
  • Social
  • Musica & Fotografia
  • Utilità
  • Sicurezza
  • Giochi


Si parte!

Comunicare

Screenshot: Skype e TiKL


  • KakaoTalk (link 2) - Pour Parlè. Uno strumento per facilitare le chat e i gruppi di discussione.
  • Handcent SMS - Per gestire al meglio gli SMS in ogni senso.
  • GO SMS - Per mandare SMS facilmente.
  • Skype - Il famosissimo servizio di VoIP: perchè non telefonare gratis... Anche con il telefonino?
  • TiKL - Per facilitare le chiamate con una o più persone, in facilità.
  • MR Number - Blocca numeri di telefono e le chiamate entranti: per i paranoici.
  • eBuddy - Instant Messaging: collega tutti a tutti. Lo consiglio.



Navigare
Screenshot: Opera Browser

  • Opera Mini - Opera, forse il miglior browser in assoluto, disponibile anche per il tuo smartphone.
  • Skyfire Browser Web 3.0 - Il browser più intelligente al mondo. Dicono. Ci credi tu?
  • Firefox 4 - Anche Firefox disponibile per Android (ancora versione Beta).
  • WiFi Analyser - "Vede" le reti WiFi in giro e facilita la connessione: immancabile!


Video 


Screenshot: Real Player (Beta)

  • VaultyFree Hide Pictures - Per chi tiene alla privacy dei propri files multimediali.
  • Real Player - Non mi è mai stato simpatico; però è fatto bene. Attenzione che è BETA per ora.
  • VitalPlayer - Per riprodurre tutti i video in tutti i formati.
  • TubeMusic - Scaricare musica da Youtube facilmente.
  • Qik - Famosissimo strumento per fare video per poi caricarli subito online.


Social 

Screenshot: Facebook


  • Istagr.am - Il famoso servizio "Scatta e pubblica". Ho deciso di metterla qui perchè "è photo sharing", dicono.
  • Twitter - Ehm... Twitter!
  • Foursquared - Per chi lo usa. Sinceramente non ci ho mai messo becco, forse sbagliando, chissà.
  • PingChat - Strumento davvero completo per chattare.
  • Facebook - Per chi non ne può fare a meno!
  • HowardForums - Per chi ha vita sociale nei forum.
  • Wordpress - C'è bisogno di descrizione? 
  • Tumblr - Mi ha sempre affascinato questo strumento: da provare.


Musica e Fotografia 

Screenshot: Shazam e Pandora




Utilità

Screenshot: Google Maps

  • Google Maps - Per chi si perde in un bicchiere d'acqua.
  • SimpleNote - Un blocco note minimale ma indispensabile per gli smemorati o i creativi.
  • DropBox - Il celeberrimo servizio per il file sharing è anche su Android: immancabile.
  • Documents To Go - Indispensabile per chi lavora ed è indaffarato: apre qualunque tipo di file, compreso pdf.
  • Giornali - Aggrega tutte le prime pagine dei giornali. Davvero utile.
  • BenzinaOggi - Con gli ultimi rincari chi rinuncerebbe a questa utilissima applicazione?
  • Fancy - Fa un pò tutto: meteo, orologio, termometro, geo-localizzatore e molto altro ancora.
  • RemoteDroid - Per controllare il tuo computer in remoto.
  • AndroZip - Per gestire tutti gli archivi e i file .zip.
  • Shopper - Trasforma il tuo mega-smartphone in un lettore di codice a barre. C'è chi non ne può fare a meno.
  • Launcher Pro - Il migliore launcher in circolazione.

Sicurezza

Screenshot: Advanced Task Killed e Antivirus Free

  • AVG Free - Il migliore antivirus per Windows anche per Android. Così vai sul sicuro.
  • LookOut Mobile - Per fare backup di tutti i file presenti sullo smartphone.
  • Antivirus Free - Anche gli smartphone subiscono i virus. La sicurezza prima di tutto!
  • Advanced Task Killed - Chiude tutte le applicazioni in un colpo solo. C'è anche la versione a pagamento.


Giochi

Screenshot: Paper Toss e Alchemy


  • Bubble Balast 2 - Immancabile. Con pazienza, fai esplodere tutte le bolle.
  • Live Holdem Poker Pro - Per chi piace il Poker; il miglior gioco gratuito in questo senso.
  • Paper Toss - Centra il cestino. Ancora. E ancora. E ancora. E... Ancora!
  • Alchemy - Per i piccoli chimici di professione.
  • Angry Birds - A quanto pare, semplicemente, il gioco più famoso di sempre per Android.




Fonti e approfondimenti (ringrazio tutti indistintamente):



PS: tutte le immagini sono prese da AppBrain, che ringrazio per il servizio che rende all'umanità.

Siamo arrivati alla fine.
Ti ringrazio per avermi seguito e prima di chiudere ho una domanda da farti:

di quale applicazione non puoi fare a meno?

Ultimi Post