Visualizzazione post con etichetta Applicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Applicazioni. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

Cobian Backup: come fare il backup dei file sul computer


Hai scaricato appena ieri le foto del tuo matrimonio, o delle vacanze; oppure hai dei preziosi documenti scritti; o ancora hai giga e giga di musica "comprata" a caro prezzo...
E d'un tratto il disastro: un virus, un black-out, un malfunzionamento dell'hardware del computer, ed ecco che tutto il materiale raccolto in anni e anni sparisce.

Raccapricciante vero?

E' da qui che nasce questo post: come possiamo proteggere i nostri preziosi dati? Sarebbe un atteggiamento suicida sperare nella buona sorte, così abbiamo provato Copian Backup: probabilmente il miglior programma per fare backup di dati.

Un backup è semplicemente una copia dei dati. Infatti, niente è meglio, di copiare le nostre preziose informazioni su più supporti, tra i quali: hard disk esterni, cd, dvd.

Come fare il backup dei file più importanti sul tuo computer?

Prima di tutto, scaricare Cobian Backup: è gratuito e lo trovi direttamente sul sito ufficiale. Clicca download e, una volta finito, lancia l'installazione.
Cobian è completamente in italiano quindi selezionalo e parti con l'installazione. E' veramente semplice e guidata. L'unico accorgimento utile: dopo la scelta del percorso di installazione, spuntate "Installazione Come applicazione".

Cobian Backup è completamente in italiano

Nota importante: questo tutorial serve al novizio del computer o comunque all'utente che mai ha provato a effettuare un backup. Le parole chiave sono: sicurezza, velocità, semplicità.

Andiamo avanti.

Fatelo partire.
In alto,  ci sono diversi pulsanti per il controllo dei backup. Per procedere con il primo backup prima di tutto bisogna trovarsi un supporto adatto: come ho già detto, i migliori sono gli hard disk esterni o i DVD.

Da qui abbiamo il controllo completo del backup.

Come fare partire il backup:

  1. clicca su Task
  2. Nuovo Task
  3. Seleziona i parametri che ti interessano, come ad esempio la posizione dei file, nella sottocartella "File"
  4. Seleziona la posizione dei file in uscita, cioè sul supporto esterno
  5. Ci sono diverse altre opzioni come Pianificazione o Archivio, ma non ne parlerò in questo archivio poichè sono aggiunte che, in un backup semplice e veloce, non servono.
  6. Procedi con il backup! (Lo puoi interrompere e riprendere a tuo piacimento).


Ecco la schermata per selezionare i File in entrata e uscita

Note:

  • ricorda che il peso dei file con cui fare il backup influenzerà direttamente la velocità del backup stesso, quindi il mio consiglio è: più backup, più spesso. Così che il numero di file non sia eccessivo;
  • ricorda sempre di tenere aggiornato il programma, cliccando su Aggiornamenti;
  • ricordati di tenere al sicuro anche il dispositivo esterno su cui è stato fatto il backup: è importantissimo salvaguardare i dati anche con semplici accorgimenti e un pò di cura.

Altri programmi per il backup (ovviamente gratuiti):


Ne ho parlato anche nel mio articolo su come aumentare le prestazioni del pc.

Fonti e Approfondimenti

lunedì 28 febbraio 2011

50+1 applicazioni gratis per Android indispensabili

Ecco finalmente la guida indispensabile per tutti i possessori di uno smartphone Androidiano. Le 51 applicazioni più utili e scaricate in assoluto, tutte ovviamente gratis. 
Ho inserito una breve descrizione per facilitare la scelta; perchè, come sai, la scelta delle applicazioni deve essere seria e ristretta: troppe applicazioni insieme sono inutili e rallentano anche il sistema più performante.
Per rendere la lettura agevole ho suddiviso in varie categorie le applicazioni abbinando anche un ruvido screenshot. Spero ti possa essere utile a capire quale applicazione è più utile per le diverse occasioni.

Le categorie sono:

  • Comunicare
  • Navigare
  • Video
  • Social
  • Musica & Fotografia
  • Utilità
  • Sicurezza
  • Giochi


Si parte!

Comunicare

Screenshot: Skype e TiKL


  • KakaoTalk (link 2) - Pour Parlè. Uno strumento per facilitare le chat e i gruppi di discussione.
  • Handcent SMS - Per gestire al meglio gli SMS in ogni senso.
  • GO SMS - Per mandare SMS facilmente.
  • Skype - Il famosissimo servizio di VoIP: perchè non telefonare gratis... Anche con il telefonino?
  • TiKL - Per facilitare le chiamate con una o più persone, in facilità.
  • MR Number - Blocca numeri di telefono e le chiamate entranti: per i paranoici.
  • eBuddy - Instant Messaging: collega tutti a tutti. Lo consiglio.



Navigare
Screenshot: Opera Browser

  • Opera Mini - Opera, forse il miglior browser in assoluto, disponibile anche per il tuo smartphone.
  • Skyfire Browser Web 3.0 - Il browser più intelligente al mondo. Dicono. Ci credi tu?
  • Firefox 4 - Anche Firefox disponibile per Android (ancora versione Beta).
  • WiFi Analyser - "Vede" le reti WiFi in giro e facilita la connessione: immancabile!


Video 


Screenshot: Real Player (Beta)

  • VaultyFree Hide Pictures - Per chi tiene alla privacy dei propri files multimediali.
  • Real Player - Non mi è mai stato simpatico; però è fatto bene. Attenzione che è BETA per ora.
  • VitalPlayer - Per riprodurre tutti i video in tutti i formati.
  • TubeMusic - Scaricare musica da Youtube facilmente.
  • Qik - Famosissimo strumento per fare video per poi caricarli subito online.


Social 

Screenshot: Facebook


  • Istagr.am - Il famoso servizio "Scatta e pubblica". Ho deciso di metterla qui perchè "è photo sharing", dicono.
  • Twitter - Ehm... Twitter!
  • Foursquared - Per chi lo usa. Sinceramente non ci ho mai messo becco, forse sbagliando, chissà.
  • PingChat - Strumento davvero completo per chattare.
  • Facebook - Per chi non ne può fare a meno!
  • HowardForums - Per chi ha vita sociale nei forum.
  • Wordpress - C'è bisogno di descrizione? 
  • Tumblr - Mi ha sempre affascinato questo strumento: da provare.


Musica e Fotografia 

Screenshot: Shazam e Pandora




Utilità

Screenshot: Google Maps

  • Google Maps - Per chi si perde in un bicchiere d'acqua.
  • SimpleNote - Un blocco note minimale ma indispensabile per gli smemorati o i creativi.
  • DropBox - Il celeberrimo servizio per il file sharing è anche su Android: immancabile.
  • Documents To Go - Indispensabile per chi lavora ed è indaffarato: apre qualunque tipo di file, compreso pdf.
  • Giornali - Aggrega tutte le prime pagine dei giornali. Davvero utile.
  • BenzinaOggi - Con gli ultimi rincari chi rinuncerebbe a questa utilissima applicazione?
  • Fancy - Fa un pò tutto: meteo, orologio, termometro, geo-localizzatore e molto altro ancora.
  • RemoteDroid - Per controllare il tuo computer in remoto.
  • AndroZip - Per gestire tutti gli archivi e i file .zip.
  • Shopper - Trasforma il tuo mega-smartphone in un lettore di codice a barre. C'è chi non ne può fare a meno.
  • Launcher Pro - Il migliore launcher in circolazione.

Sicurezza

Screenshot: Advanced Task Killed e Antivirus Free

  • AVG Free - Il migliore antivirus per Windows anche per Android. Così vai sul sicuro.
  • LookOut Mobile - Per fare backup di tutti i file presenti sullo smartphone.
  • Antivirus Free - Anche gli smartphone subiscono i virus. La sicurezza prima di tutto!
  • Advanced Task Killed - Chiude tutte le applicazioni in un colpo solo. C'è anche la versione a pagamento.


Giochi

Screenshot: Paper Toss e Alchemy


  • Bubble Balast 2 - Immancabile. Con pazienza, fai esplodere tutte le bolle.
  • Live Holdem Poker Pro - Per chi piace il Poker; il miglior gioco gratuito in questo senso.
  • Paper Toss - Centra il cestino. Ancora. E ancora. E ancora. E... Ancora!
  • Alchemy - Per i piccoli chimici di professione.
  • Angry Birds - A quanto pare, semplicemente, il gioco più famoso di sempre per Android.




Fonti e approfondimenti (ringrazio tutti indistintamente):



PS: tutte le immagini sono prese da AppBrain, che ringrazio per il servizio che rende all'umanità.

Siamo arrivati alla fine.
Ti ringrazio per avermi seguito e prima di chiudere ho una domanda da farti:

di quale applicazione non puoi fare a meno?

Ultimi Post