Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2011

Il meglio della settimana #003

Questa settimana è stata particolarmente agitata, queste le notizie principali che ho scelto di approfondire:
  • la presentazione dell'iPad e le polemiche in seguito
  • Microsoft accelera l'estinzione di Internet Explorer 6
  • down di Gmail

IN PRIMO PIANO

In primo piano, però, oltre le notizie della settimana che parlano di attualità e hardware, voglio mettere in evidenza l'ottima iniziativa di Fabio Lalli, di Indigeni Digitali


Il progetto è da supportare: il web migliora la vita, ci aiuta, ci supporta e ci rende tutto più facile, dalla spesa all'informazione. Quindi, se possiamo (e possiamo, possiamo bene),  condividiamo questo progetto e, seguendo lo spirito della rete, facciamo conoscere a tutti questo progetto, gratis e senza secondi fini. Per il nostro bene e per il bene del nostro bellissimo (ma arretrato) paese.

Cultura Digitale.com : diffondiamo la cultura digitale!
Cultura Digitale.com : diffondiamo la cultura digitale!


PER WEB DESIGNER E CURIOSI


Per la sezione web designer e curiosi abbiamo soprattutto l'espansione preoccupante di Facebook e le novità che propone ogni settimana. Stavolta c'è il Comment Box Plugin.


Francesco Gavello: Comment Box Plugin: è tutto ora quel che luccica?

  • Il secondo è il Ghido, nella vita normale Daniele Ghidoli. A quanto pare se Facebook produce una novità o un cambiamento a settimana c'è sempre lui che di quella novità ne fa un post meraviglioso e finita lì. Se si vuole sapere qualcosa in più su Facebook, bisogna andare assolutamente su BigThink!

BihTinhk! Comment Box Plugin di Facebook


FMDesignBlog Internet Explorer 6: siamo vicini alla fine?


GUIDE TRUCCHI E CURIOSITA'.

Ora passiamo alla parte "per tutti", in cui in primo piano, ricordo, c'è l'uscita dell'iPad e il down di Gmail.

La novità dell'iPad: tutti ne parlano, io faccio il punto.


Cifra WeBlog iPad Apple il meglio della settimana 10 motivi per non comprarlo
E' indiscutibilmente bello. Ma...
E' un prodotto già criticato e osannato, come tanti della Apple. Si sono accese discussioni soprattutto sulle poche novità riportate da Apple, sui dati che Jobs ha diffuso che non erano veri, e sull'effettiva utilità che poteva avere un iPad e in generale un tablet. Ne ho parlato anche io, elencando i 10 motivi per NON acquistare l'iPad, e devo dire che ho ricevuto ottimi commenti.
Naturalmente gli articoli in rete sono molti di più: sono ovunque. Ho cercato di linkare i migliori, quelli più descrittivi e oggettivi. Spero ti possa aiutare a farti un'idea su questo nuovo gadget Apple.

E di seguito il video ufficiale di casa Apple. Siamo seri, per cortesia. ;)



Down di Gmail: se hai perso l'account non ti preoccupare.
In sintesi è successo che si cancellassero centinaia di migliaia di account Gmail. Tutto errore di un banale bug. Bisogna dire però che Google si è dimostrata l'azienda seria che è, ripristinando dopo poco tutti gli account.



Spero di essere stato utile!
A domani e buona domenica.

venerdì 4 marzo 2011

L'alternativa di iTunes che aspettavi!

Sono qui per risolvere quel tuo problema.

Com'è che da felice possessore di iPod sei arrivato ad essere un frustrato utilizzatore di iTunes?

itunes apple alternativa cifra
iTunes: iTurtle
Diciamocelo: iTunes non è MAI stato veloce.
In nulla.
Poi quando hai in mente di ri-sincronizzarlo per metterci quell'album comprato (ehm ehm) meglio che ti procuri qualche passatempo prima che
  1. si apra
  2. si decida ad agire
  3. veda l'ipod
  4. abbia voglia di sincronizzarlo
  5. finisca la sincronizzazione, annoiato.
Di problemi ce ne sono un'infinità. Io uno voglio risolverlo oggi, ora:

esistono alternative valide a iTunes? Quali?

Io ne ho trovate e provate 3:

YamiPod - Voto 6/10

alternativa itunes yamipod
YamiPod: una schermata un pò troppo confusionaria.
Niente di straordinario. Però fa il suo dovere egregiamente.  Sceglilo se vuoi una soluzione in breve tempo.

Pregi
  • Non richiede installazione
  • Trova i brani duplicati e li elimina
  • Multipiattaforma
Difetti
  • Può risultare confusionario
  • Non supporta iPhone, iPod Touch e Shuffle

Floola - Voto 8/10

alternativa itunes floola
Floola: è arrabbiato perchè si è aperto anche iTunes. "O lui o me!"
Questo bel programma non richiede installazione e lo considero il migliore sostituto per iTunes. Tiene a bada i difetti e offre ottimi pregi per ovviare alla superiorità di iTunes sotto alcuni punti di vista (vedi masterizzatore o funzione Genius)

Pregi
  • Gestisce oltre all'mp3 anche video e immagini
  • L'inserimento dei video da Youtube è facilissimo (basta copiare il link)
  • Converte qualsiasi formato nel formato compatibile con l'iPod
  • Non necessita di installazione
  • Consente la copia sia da PC ad iPod sia da iPod a PC
  • Multipiattaforma
Difetti
  • Non compatibile con iPod Touch, iPhone e Shuffle
  • Personalmente l'ho trovato un pò lento

SharePod - Voto 7/10

alternativa itunes ipod sharepod
SharePod: lo sta cercando!
Agisce direttamente dall'iPod. Un'ottima scelta se cerchi facilità e velocità. E se parli bene l'inglese.

Pregi
  • Tratta anche i video
  • E' facilissimo da usare
  • Grafica curata
  • Propone il backup
  • Multipiattaforma
Difetti
  • Disponibile solo in inglese

Conclusione

Vince Floola! Quindi il mio consiglio è: se ti sei rotto di iTunes scarica Floola. E' gratis e non ci metti niente.

I vantaggi li vedrai subito: tutta un'altra cosa.

Spero di essere stato utile, consigliando il programma che ti faciliterà la vita col tuo bellissimo e costosissimo iPod ;)

Conosci altri programmi, magari più facili o immediati?
Ti da fastidio anche a te iTunes?


Fonti e Approfondimenti

  • SharePod : recensione di DownloadBlog
  • SharePod : Html.it spiega ancora brevemente perchè scaricarlo
  • SharePod : SoftwareFacile prova a farci scaricare un software... Facile! Wow.
  • YamiPod : stavolta ZioGeek ci spiega perchè scaricare YamiPod
  • YamiPod : GratisInLinea ci spiega perchè scaricare un software... Gratis! Ri-Wow.
  • YamiPod : sul forum di Macitynet sono stati riscontrati problemi


Alla prossima!


giovedì 3 marzo 2011

Nuovo iPad: novità, specifiche e 10 motivi per NON acquistarlo (più 6 ottime alternative)

Oggi spiego perchè non comprare il nuovo iPad.

Se hai già il vecchio iPad, non leggermi. Se hai già ordinato il nuovo iPad, non leggermi.

Leggimi se vuoi ragionare con la tua testa ed essere giustamente critico e oggettivo.

Oggi tutti ne hanno parlato: caratteristiche, novità, pregi, difetti, look, design.
Mettiamo in ordine le informazioni e analizziamo le più importanti e cioè:

  1. specifiche tecniche
  2. prezzo
  3. competitor
  4. conclusione

1) Specifiche tecniche


Alla conferenza di oggi, Steve Jobs (si c'era anche lui; vivo, per fortuna) ha detto che i principali cambiamenti dell'iPad 2 sono:
  • maggiore sottigliezza
  • minor peso
  • minori dimensioni
  • aumento prestazioni processore (il doppio. Ora è dual core.)
  • aumento prestazioni scheda grafica (dicono che sia 9 volte più potente: fin'ora nessuno è andato nel tecnico. Ci fidiamo?)
  • 2 fotocamere di cui una da 5Mp, l'altra VGA
  • della RAM non si sa niente. Neanche sul sito della Apple. Nulla. Ipotizzo 512 Mb.
  • Ah, è disponibile anche bianco.
L'iPad bianco! Bruttino, no?

2) Prezzo

Steve Jobs ha affermato che i prezzi sono mediamente più bassi della concorrenza.


Ragioniamo: l'iPad si suddivide in due versioni: Wifi e Wifi+3G.

Prezzi Wifi: 16GB 499$ | 32GB 599$ | 64GB 699$
Prezzi Wifi+3G: 16GB 629$ | 32GB 729$ | 64GB 829$


Il prezzo, dato ovviamente in dollari, qui in Italia non dovrebbe subire il cambio. Quindi i prezzi vanno dal modello "base" da 500 euro al top, da 830 euro.

I prezzi: confrontiamoli Veramente!
Ecco l'immagine del confronto che ho fatto: 6 competitor, tutti un pò diversi da loro, tutti con buone caratteristiche che si differenziano per piccole/grandi cose.

Notiamo come il prezzo dell'iPad NON sia competitivo.

Perchè per avere 64GB di memoria e il 3G, per esempio, sul Samsung (aggiungendo una memoria opzionale) non si superano le 750€.

Certamente il prezzo di partenza dell'iPad colpisce. O meglio, può colpire. Non metto in paragone come tecnologia l'iPad con l'OliPad: sappi, però, che l'OliPad il 3G ce l'ha.
E anche la memoria espandibile, più o meno la stessa potenza di processore e ha addirittura più RAM.

Insomma: Jobs con sta storia del prezzo non mi ha convinto.

Ma passiamo al confronto vero. Ipad con 6 temibili avversari.

3) Competitor

Come principali concorrenti, abbiamo:


Il confronto made in Cifra WeBlog
Alcune considerazioni: non sono riportate le dimensioni. L'iPad vince su questo, lo sappiamo e lo teniamo come dato di fatto. Gli altri competitor possono arrivare a buoni livelli ma su questo Apple ci ha lavorato bene.
Lenovo LePad arriverà tra poco in commercio e presenterà un buon hardware che potrà però essere accoppiato a un IdeaPad U1, uno strumento in grado di trasformarlo del tutto in un notebook molto potente.
LG presenta il 3D, assente in tutti gli altri.
Il PlayBook della BlackBerry verrà messo in commercio durante il 2011 e sarà forse il concorrente di cui l'iPad dovrà più aver paura, per prezzo e prestazioni.
In commercio entrerà anche l'HP Slate 500, di cui sentiremo ben parlare.

4) Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa carrellata di cattiverie contro Apple e il nuovo iPad.

Ed ecco, quindi, i 10 motivi per NON acquistare l'iPad 2.

Ovviamente se sei finito fin qui ancora non ti ho convinto sulla poca brillantezza dell'iPad.
Questo è per te ;)

  1. Costa troppo! Ci sono concorrenti più economici e altrettanto validi; anzi, alcuni molto più potenti.
  2. Display Retina; no, inutile che rileggi l'articolo: non l'ho messo nelle specifiche tecniche perchè non c'è.
  3. RAM: qualcuno di Cupertino sa cosa sia?
  4. Espandibilità memoria: eddai, tutta la propongono e Apple no? E perchè mai?
  5. Non vede i siti in Flash: mancanza gravissima.
  6. 3G: ma quanto costa sto 3G, che perfino OliTab ce l'ha.
  7. Nessun aggiornamento importante di software: io il "si vedrà" per 830 € non so se lo accetterei.
  8. Nessuna porta USB.
  9. Risoluzione schermo invariata.
  10. Video in HD a 720p e non 1024, un mini HD.
  11. Fotocamera senza flash.
Alcuni sono motivi poco rilevanti, altri sono gravissimi. Basta saper bilanciare i propri bisogni, i propri desideri e il proprio budget.

E' davvero sottile!

Cosa voglio dire con questo post?

Apple è un'azienda che ha fatto la storia e che la sta ancora scrivendo, ma guardiamoci in faccia:
ha inventato un bisogno che non c'era!

Il tablet ha davvero pochissime funzioni e poca praticità.
Ovviamente ha un sacco di pregi, tutto questo:


Tanto di cappello: si chiama libero mercato e Apple si è dimostrata una grande azienda. Grande, ma non rivoluzionaria. Sfruttatrice di marketing e design, non innovatrice.


Spero, insomma, di aver provocato un pò di ragionamento, un pò di discussione, di sana critica obbiettiva. Ci vuole ogni tanto: non prendiamoci quel che ci propinano senza pensare spendendo centinaia di euro duramente faticati. O meglio, spendiamoli pure, ma con il pensiero sano di aver esaurito tutti gli argomenti, verificato ogni prego e ogni difetto. Tutto qua. Se ne vale la pena, auguri per il tuo prossimo iPad! ;)

Cosa ne pensi di questo iPad?
E' stato un mezzo passo falso o Apple riuscirà ancora una volta a trasformare il tutto in un mucchio di soldoni?


Fonti e approfondimenti

Video

Sondaggio
  • Su Webnews è presente un'ottimo sondaggio sulle aspettative avute riguardo l'iPad.
Aggiornamento: com'è cambiato l'iPad nuovo rispetto il vecchio? Grazie ai ragazzi di Engadget. Come? Pochissimo? Hai ragione...




venerdì 25 febbraio 2011

Nuovi MacBook Pro: novità, specifiche tecniche e 6 motivi per NON acquistarli (più 4 ottime alternative)

Il nuovo Mac Book Pro! Mirabolante? Non credo.

Oggi tutti ne hanno parlato. Un grande cambiamento. Una grande rivoluzione!

Apple annuncia sulla propria home:

  • Processori al top
  • Grafica all'avanguardia
  • Nuova Tecnologia Input/Output superveloce

Tre passi da gigante.

Io, che sono scettico di natura sono andato a controllare le specifiche e i miglioramenti dell'hardware.


Come sai la Apple per la serie Mac Book Pro propone 3 grandezze di schermi, per un totale di 5 modelli (comunque personalizzabili se acquisti online).

Schermo 13" 
  -Primo modello
  • Intel Core i5 dual-core a 2,3GHz
  • 4GB a 1333MHz
  • 320GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 3000

  -Secondo modello:
  • Intel Core i7 dual-core a 2,7GHz
  • 4GB a 1333MHz
  • 500GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 3000
Schermo 15"
  -Primo modello:
  • Intel Core i7 quad-core a 2,0GHz
  • 4GB a 1333MHz
  • 500GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 3000
  • AMD Radeon HD 6490M con 256MB di memoria GDDR5
  -Secondo modello:
  1. Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
  2. 4GB a 1333MHz
  3. 750GB a 5400 giri/min1
  4. Intel HD Graphics 3000
  5. AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5
Schermo 17":
  • Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
  • 4GB a 1333MHz
  • 750GB a 5400 giri/min1
  • Intel HD Graphics 3000
  • AMD Radeon HD 6750M con 1GB di memoria GDDR5
Scegli il tuo Mac Book Pro! I prezzo sono un pò più a destra...
I cambiamenti maggiori sono:
  • processori ulteriormente potenziati;
  • doppia scheda grafica integrata (e già qui fossi in te sentirei puzza di bruciato);
  • uscita video digitale innovativa di nome Thunderbolt.
...Basta.

Non voglio fare il polemico. Voglio solo far suscitare dubbi, indurre la discussione
Discussione che c'è stata ad esempio su Tom's Hardware in cui gli utenti si sono lamentati (all'unanimità) sui pochi progressi fatti da Apple e sulle gravi mancanze riscontrate. 
Un esempio? 

Te ne faccio 6:
  • Hard Disk a 5400 g/m. E' disponibile il 7200 sono sul 17" come opzione. Il processore e la Ram così indubbiamente potenti sono totalmente inutili quando non c'è un HD a supporto. Ed è obbiettivamente assurdo che su un computer da 2000 euro non ci sia un HD da 50.
  • Mancanza totale di SSD (la memoria a stato solido presente sull'iPad).
  • Mancanza di miglioramento della durata della batteria. Io penso che, ad esempio, questo sia un punto di discussione inutile: su ogni PC superare le 3 ore di autonomia è un miraggio. Apple ne promette all'incirca 7: ottimo davvero.
  • La risoluzione sul primo modello del 13 pollici è irrisoria. Non vale i 1200 euro.
  • Mancanza di USB 3.0. Si può dire che però Apple ha, in parte, rimediato con l'uscita Thunderbolt.
  • Scheda grafica integrata? Su un Mac Book Pro(fessionale) da 2000 euro?
  • Si spera che ci sia un adeguato sistema di raffreddamento per quei turbo-motori che sono i nuovi processori. Sennò addio alluminio.

Il Multi-Touch: fantastico.

Qualche pregio però lo si trova, non c'è che dire:
  • Processori di una potenza devastante (certo, non assecondati dal restante hardware, però sono davvero dei mostri)
  • Batteria: trovami un PC qualunque che raggiunga (anche in modalità risparmio energetico) le 7 ore di autonomia. Non affaticarti: non esiste.
  • Design: trovami un qualunque altro PC con un design simile. Non affaticarti: i tentativi ci sono ma sono ancora troppo lontani.
  • Fluidità del lavoro presente da anni nei sistemi Mac e che ancora è incomparabile.
  • Lion: il nuovo sistema operativo che uscirà in estate promette magie.
  • Multi-touch: un sistema ancora assente sui PC.
Forse non è sufficiente per spendere 2000 euro di media? Forse
Ma se Apple li ha fatti vuol dire che qualcuno che li compra c'è.

La linea è decisamente bella: incomparabile.

Ora invece ti propongo 4 ottime (a volte anche migliori) alternative
Sono perfette se vuoi un PC molto potente ma che non abbiamo un motore a turbo-reazione come processore. 
Se vuoi un hard-disk capiente e veloce ma non ti interessa in modo particolare il design
Se vuoi più memoria Ram ma con una durata da PC e non da Mac.

Ma soprattutto se vuoi spendere meno.

Ecco finalmente il piatto forte: 4 ottime alternative al Mac Book Pro.

HP ENVY 17-1189el   (17") Guardalo Qui.    1399 €
  • Intel® Core™ i7-720QM 1.60 GHz Cache di terzo livello 6 MB
  • Ram 8 Gb 1033MhZ
  • HD 500 Gb 7200 
  • Scheda Grafica ATI  Mobility Radeon HD5850 1GB dedicata
Dell XPS (N00XL505) (15") Guardalo Qui. 1189 € (Per questo pc c'è bisogno della personalizzazione)
  • Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
  • Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
  • Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
  • Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Dell XPS 17 (N00X7M06) (17") Guardalo Qui. 1839 €  (Per questo pc c'è bisogno della personalizzazione)
  • Processore Intel® Core™ i7-2820QM a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
  • Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
  • Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
  • Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
E ora il pezzo forte. Tieniti stretto al mouse. 
Ti presento:
ASUS G73SW-A1  (17" Full HD) Guarda Qui la bestia. 2138€ (Per questo pc c'è bisogno della personalizzazione)
  • 2nd Generation Intel® Core™ i7-2720QM, 2.2-3.3GHz, (32nm, 6MB L3 cache) 
  • 8,192MB (8GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4x2GB) 
  • 500GB (w/ 4GB SSD Memory) 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) 
  • 500GB (w/ 4GB SSD Memory) 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) (Non è una ripetizione. Sono compresi entrambe nel prezzo.)
  • nVidia GeForce GTX 460M 1,536MB PCI-Express GDDR5 DX11
Spero di averti fatto chiarezza sul mondo vastissimo e complesso dei computer e in particolare sul mondo Apple. Spero, inoltre, che questa critica ragionata possa raccogliere qualche parere, anche critico, e scatenare qualche riflessione

Fonti e approfondimenti:

Ah, dimenticavo.

Ma tu ce l'hai il Mac Book Pro?
E ti sei trovato bene? 
In definitiva, sei contento di aver speso quei soldi?

giovedì 3 febbraio 2011

L'eterna sfida: meglio Mac o Pc?

Sto parlando della discussione senza fine più in voga del web: meglio Mac o PC? Perchè?

Non ci sono risposte certe e sicure: dipende dal tipo di utilizzo e dal gusto personale. Ci sono persone che si venderebbero la mamma per comprarsi un MacBook Pro e chi va avanti a Dell o Hp senza neanche interessarsi alla "mela" avversaria.

Su cosa si basa il duello?
  • Prestazioni
  • Prezzo
  • Stabilità
  • Sicurezza
  • Design
Andiamo con ordine descrivendo in due righe le considerazioni necessarie per affrontare la scelta con sicurezza e conoscenza.

Prestazioni: non cambia che abbiate Mac o PC. I processori sono praticamente gli stessi, le RAM pure. Forse di scheda grafica il Mac è maggiormente favorito: il web dice che rende colori più vividi.

Prezzo: cambia eccome. Per un computer con le stesse prestazioni il Mac può arrivare a costare anche il doppo (vedi link in fondo all'articolo): una differenza enorme. Confrontate per credere, basta andare sul sito della Apple e, a caso, prendere un buon portatile di una delle aziende più importanti (Dell, HP vanno benissimo).

Stabilità: sfatiamo i miti. Mac non è propriamente più stabile. Dipende da come si utilizza il computer. Una persona che se ne intende può benissimo rendere un PC stabile quanto un Mac; certo, passando per un percorso più complesso e impegnativo, però il risultato è molto simile.

Sicurezza: la questione è che di Mac al mondo ce ne sono infinitamente di meno di Pc. Quindi anche i virus sono "distribuiti" proporzionalmente. Si può dire, in effetti, che possedendo un Mac si ha meno possibilità di contrarre virus, inutile negarlo.

Design: non c'è paragone. Apple è avanti anni luce per tutto quello che riguarda il design dei suoi prodotto e forse è il più forte elemento a suo favore. E' indiscutibile la bellezza di un Mac Book rispetto un portatile "normale".



Ti aiuto inoltre con qualche altro link interessante:
Allora, qual è la tua opinione in merito? Possiedi Mac o PC? Sei soddisfatto? Commenta, commenta, commenta!

mercoledì 30 giugno 2010

Iphone e iPad, davvero utili o solo una moda?

Apple vs Microsoft.
Jobs vs Gates.
Una sfida che dura da anni e che vede protagoniste le aziende più "famose" di prodotti informatici: Apple che viaggia con gli iPad e gli iPhone e Microsoft che dall'alto del suo Windows pre-installato su ogni PC comanda nel mondo dei sistemi operativi.
In questi giorni si sta discutendo molto sul Web di questo iPhone che presenta molteplici difetti ma che continua a vendere (in coppia con l'iPad) migliaia di pezzi.

Quello che ha saputo fare Apple è stato far diventare la "mela" una moda, un modo per comunicare agli altri, al mondo, "hei, io ho un prodotto Apple, sono figo!". Una mossa che, come stiamo vedendo, sta dando i suoi frutti ma che non evita certi attacchi dai concorrenti e dai blogger più svegli che non si fanno imbambolare dalla mela e che badano al sodo.

Le proteste si basano principalmente su:

In questa situazione un pò confusa, di transizione (Jobs continua a insistere sull'iPad come futuro sostituto dei computer) la situazione non è più tanto chiara:
Apple conviene davvero?
Migliora la vita possedere un Iphone o un iPad spendendo dai 500 euro in su?
Gli altri (numerosi) concorrenti rappresentano una valida alternativa?


Io non sono mai stato troppo attratto dai prodotti della "mela", pur possedendo un iPod Shuffle vecchia generazione, ma quello che mi gira per la mente in questi giorni è sempre la solita domanda: non stiamo correndo troppo? Non è stupido spendere 500 euro per un gadget che verrà sostituito da una nuova versione più performante in breve tempo?
Il discorso regge benissimo, a mio parere, anche con i computer in generale.

Forse un pò più di informazione e consapevolezza da parte dei consumatori chiarirebbero le priorità sulle quali puntare in un momento di crisi;
magari aiuterebbero a distinguere la vera utilità da una moda.

Ultimi Post