lunedì 29 novembre 2010
Come non usare Pandora
giovedì 25 novembre 2010
10 motori di ricerca alternativi a Google

Un motore di ricerca (in inglese search engine) è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in base a [bla bla bla...].
Uno dei campi in cui i motori di ricerca trovano maggiore utilizzo è quello dell'Information Retrieval e nel web.
Continuiamo. Google. Il motore di ricerca indiscusso, il leader dei leader, il migliore, l'"usatissimo" sito. Cavolo, anche io lo uso.
Obiettivo principale è quello di offrire contenuti e servizi su misura, da modellare sulle esigenze e sulle preferenze di ogni singolo navigatore.
lunedì 22 novembre 2010
Cos'è un Font e come sceglierlo.

domenica 19 settembre 2010
Diaspora, come ti sfido Facebook

I servizi previsti saranno simili a quelli di Facebook: creazione di un circolo di "amici", condivisione di fotografie, video e file, chat istantanea, telefonate via Internet, "tagging" delle fotografie. Link
mercoledì 15 settembre 2010
Video interattivi su Youtube: bravo Cane Secco!

Questo tipo è un genio.
Ora, non so se qualcun'altro l'aveva già fatto (se avete info che non so, aggiornatemi) però sto tipo ha inventato il video interattivo. Si chiama Cane Secco, non so quale sia il nome, e ha pubblicato i suoi video sul suo canale; e questo è il video iniziale.
Pensateci. C'è una storia che inizia con un video (tutti durano un minutino circa) e che puoi far continuare come vuoi scegliendo, alla fine di ogni passaggio, l'opzione preferita.
La particolarità non è la storia interattiva ma il mezzo (medium, che parolone eh): il video. O meglio, Youtube. Il sito di video più visitato al mondo.
Nessuno ci aveva mai pensato prima (credo) e quello che stupisce è da dove sia venuta l'idea di utilizzare un metodo narrativo da sempre usato, ovviamente, su carta, (se così si può dire) su Youtube.
In una parola, Complimenti Cane Secco.
Youtube che, in collaborazione con Google, mi propone delle perle in forma di AdSense durante un video dei Pink Floyd, Wish you were here. Eccole:
Alla prossima!
martedì 14 settembre 2010
Google Instant e i motori di ricerca



mercoledì 8 settembre 2010
I blog awards 2010

Anzitutto scusate. Sono stato parecchio assente ignorando tutte le fondamentali regole di un buon blogger (si, si, quelle lette su comeguadagnareasbafoconunblog.com). Non sono stato presente nella blogosfera, non ho postato nuovi post e non vi ho degnato di uno sguardo.
Chiedo l'assoluzione, Padre.
Ok, superato il momento di confessione/sconforto riprendiamo con l'attività. Il mondo si muove, il web corre e Cifra deve correre almeno allo stesso passo.
I Blog Awards sono delle premiazioni virtuali e assolutamente inutili in corso ora sul sito di Macchianera. Inutili perchè ciò che si guadagna è un barlume di fama (intangibile e di breve durata) a fronte di uno sforzo costante e dispendioso durato, di norma, anni e preziose notti.
Detto questo, mi piacciono un sacco. E' il modo migliore per scoprire qualche blog interessante da aggiungere ai preferiti.
C'è da dire una cosa. Molti nomi si sentono da anni e sono sempre gli stessi e, alcune volte, sono nelle premiazioni per una fama cumulata nel tempo e non dalla bravura o dal talento ma dalle abilità manageriali e di marketing del proprietario. Sono ovviamente blog inutili, noiosi e tristemente pieni di pubblicità o spot di auto-celebrazione.
Se superate la soglia composta da questi blog potrete trovare delle interessanti notizie (che notizie non sono nel vero senso della parola, sono blog di lunga data, ma vabbè), tipo Comablog o Come diventare il mio cane. Sono i miei tipi di blog preferiti. Tipi qualunque che raccontano cose qualunque con uno stile di scrittura trascinante e un'originalità... decisamente originale.
Oltre a questi due geni della blogosfera c'è qualcun'altro in giro degno di nota. Gente simpatica che saluterei se incontrassi in giro, se non fosse per la mia passione per il mutismo, ma questa è un'altra storia.
Tipo Ma che davvero?,Non leggere questo Blog oppure Qualcosa del genere.
Oppure Bandini. Che non è tra i candidati pèr non so quale motivo. Come se Einstein, se fosse vissuto fin'ora, non fosse nella classifica degli uomini più anziani del mondo. Capite che è assurdo.
Comunque. Questa è un pò un'infarinatura su quello che si può trovare online. Credetemi, alcuni blog possono diventare una perla settimanale (pochi geni scrivono cose geniale quotidianamente) che può deviare la vostra vita per quei cinque fonndamentali minuti.
Buona lettura gente.
Non è che conoscete qualche altro blog, anche non in gara, da rientrare in questa categoria sopra citata?
lunedì 2 agosto 2010
Tumblr: questo sconosciuto.

Chi ha mai sentito parlare di Tumblr? Nessuno? Male.
E' strano che Tumblr non sia famoso quanto Blogger e Splinder che si affiancano come modalità di utilizzo, estremamente facilitata che aiuta la creazione di contenuti in mille modi; eppure non è famoso in Italia (forse perchè è in inglese?).
Comunque Tumblr è una piattaforma di creazione e condivisione di tumblelog. Questi sono dei contributi multimediali che si staccano dal concetto di post testuale legato al blog, in quanto sono ammessi diversi tipi di contributi: Foto, Video, Citazioni, Link, Testo, Chat, Audio.
In pratica permette di comunicare dei concettini, delle piccole perle, dei mini-contributi senza la necessità di una spiegazione testuale.
E' molto intrigante come cosa, soprattutto per chi vive il concetto di multimediale di frequente. Se pensate che una foto possa trasmettere qualcosa, o un video, o una citazione, un tumblelog è il mezzo migliore per comunicarlo.
Una caratteristica di questa piattaforma è l'estrema facilità. Non c'è nulla di complicato, è tutto seguito passo a passo, le icone ti spiegano che contributi puoi dare, la grafica di sfondo è già offerta con il blog (ci sono dei layout veramente belli), e ovviamente il tutto è Gratis.
Inoltre, Tumblr vi offre la possiblità di seguire (followin) altri blog, così che nella vostra Dashboard vi appiano i contributi di altri blogger.

Bene, ora se siete interessati oppure avete già un blog su Tumblr raccontatemi un pò cosa ne pensate voi! =)
PS: perdonate l'assenza ma sono stato preso da impegni imprevisti. Cifra Web Master's Blog è tornato in piena forma e con moltissime idee per i prossimi articoli, continuate a seguirci! =)
lunedì 26 luglio 2010
Come vedere film su Megavideo senza limiti di tempo

Film, serie TV, programmi. Tutto gratis, tutto online in streaming. Ma a un certo punto, magari sul più bello scatta il fatidico 72esimo minuto imposto da Megavideo per acquistare il suo mirabolante account extra lusso.
Vi dico io come non pagare. Viva internet, viva la gratuità! :)
Ecco qui come fare, si possono scegliere vari modi:
MegaStreaming è un fantastico sito che non fa niente, ma niente di niente proprio. Serve solamente a incollare il link di Megavideo di nostro interesse e lui ci farà vedere gratis il film scelto, gentilissimo direi.
Può succedere che non funzioni un determinato link a un film (magari il vostro preferito) quindi per non perdervelo vi suggerisco di ripetere lo stesso procedimento qui: VideoURLs, è un sito identico a MegaStreaming.
Bene, passiamo alle procedure un pò più da Nerd, un pò più tecniche e avventurose per chi non vuole avere la pappa pronta, o quasi. Illimitux è un addons di Firefox che permette di rimuovere il limite dei minuti sul famoso sito di streaming. Le procedure sono davvero semplici, scaricatelo, installatelo, riavviate Firefox e una volta in Megavideo cliccate su "Rimuovi limite". Qualora aveste problemi provate a vedere qui, che spiega in maniera più dettagliata il procedimento.
Non funzionano?
Ebbene, a volte può essere che nessuno dei tre procedimenti che ho proposto non funzionino.
Che fare? Non volete perdervi quel maledetto film che è una vita che volete vederlo?
Bene: spegnete il router una volta arrivati al 72esimo minuto...riaccendetelo. Cosa perdete, 5 minuti della vostra vita? Un piccolo sacrificio per godersi il finale del vostro fantastico film. ;)
Sperando di essere stato chiaro oltre che utile, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo articolo, domani puntuali!
PS: fatemi sapere se a voi funzionano questi metodi, o magari ne funziona solo uno e così via.
giovedì 22 luglio 2010
15 modi per scaricare video da Youtube
Dopo questo breve ma spettacolare video introduttivo (che mirava a imbambolarvi davanti al computer in stato catatonico, se stai leggendo qui non ci sei cascato, complimenti) passiamo alla sostanza.
Quanti video vedete ogni mese su youtube?
Quante volte vi fate accesso?
Quante canzoni ascoltate su questo mirabolante sito?
Bene, Cifra Web Master vi viene incontro consigliandovi qualche utility per scaricare video da youtube velocemente e per poi, eventualmente, convertire i video in mp3.
Programmi per scaricare video da Youtube:
Youtube Downloader
Io uso questo. Per abitudine, affetto, amicizia (...). Credo nonostante tutto che sia il migliore, per velocità, praticità e affidabilità.
Easy Video Downloader
Save2pc
YouTube Video Search
Orbit Downloader
Servizi Online:
http://keepvid.com [Il migliore a mio parere, lo usavo spessissimo]
Addons per Mozilla:
Easy YouTube Video Downloader
Scaricare musica da Youtube:
http://free-youtube-to-mp3-converter.softonic.it/
Per fare questa operazione io uso ancora Youtube Downloader che ha con sè anche la funzione di convertitore. E' veloce e pratico, fidatevi di me.
Consiglio: scaratene UNO e affidatevi a quello, perchè se iniziate a scaricare ogni nuovo programma che permette di scaricare video da Youtube, non ne uscite sani. Sono testimone.
Qualcuno usa altri programmi o siti? Oppure ha da aggiungere qualcosa?